Cosa si impara?
Pensiero creativo, conoscenze tecniche, utilizzo di software 3D, codificazione informatica, sperimentazione continua, conoscenza dei materiali, gestione dei prodotti; utilizzare gli strumenti del digital manufacturing, conoscere tecniche di modellazione, procedure e regole artigianali e industriali per il fast-prototyping, saper programmare gli oggetti con sensori per renderli intelligenti, personalizzare i prodotti adattandoli alle richieste e esigenze dei clienti.